Sbocchi professionali: nelle strutture sia pubbliche che private, nei settori non solo educativi ma anche sociali ad esempio asili nido e case di riposo. Per non parlare di volontariato, strutture sociali ma anche nelle comunità e nel terzo settore.
Proseguimento negli studi: accesso a tutti i corsi universitari e para universitari. In particolare alle facoltà di Psicologia, Scienze del servizio sociale e Scienze Socialiper la cooperazione e lo sviluppo. Per non parlare di Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, allo stesso modo Scienze dell’educazione e Scienze infermieristiche.