Menu Chiudi

Indirizzo Socio-Sanitario

Con il diploma di indirizzo “socio-sanitario” si possiedono le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle necessità socio-sanitarie di persone e comunità per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. In particolare,il diplomato è in grado di:

  • Partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio, attraverso l’interazione con soggetti istituzionali e professionali;
  • Rapportarsi ai competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l’utenza verso idonee strutture.

L’operatore Socio Sanitario, inoltre svolge la sua attività sia nel settore sociale sia in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale, residenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente in
collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale. 

Sbocchi professionali : Il percorso formativo favorisce possibilità di occupazionali nelle strutture sia pubbliche che
private, nei settori educativi e sociali (strutture per l´infanzia, asili nido, ludoteche, centri di aggregazione sociale per
adolescenti, case di riposo…), nel volontariato, nelle cooperative, nelle strutture sociali, nelle comunità e nel terzo settore.

Proseguimento negli studi: Si ha accesso a tutti i corsi universitari e para-universitari, in  particolare alle facoltà di
Psicologia, Scienze del servizio sociale, Scienze Sociali per la cooperazione e lo sviluppo, Programmazione e gestione
delle politiche e dei servizi sociali, Scienze dell´educazione, Scienze infermieristiche ecc.

Quadro orario

Servizi socio-sanitari

Materia1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno
Italiano132132132132132
Inglese9999999999
Storia6666666666
Matematica132132999999
Diritto ed Economia 6666---
Scienze integrate (Scienze della
terra e biologia)
6666---
Scienze motorie e sportive 6666666666
RC o attività alternative3333333333
Scienze integrate (fisica) 66----
Scienze integrate (chimica) -66---
Scienze umane e sociali132132---
di cui in compresenza66*---
Elementi di storia dell’arte ed
espressioni grafiche
66----
di cui in compresenza33*----
Educazione musicale-66---
Di cui in compresenza -33*---
Metodologie operative 66**66**99**--
Seconda lingua straniera 6666999999
Igiene e cultura medico-sanitaria--132132132
Psicologia generale ed applicata--132165165
Diritto e legislazione sociosanitaria
--999999
Tecnica amministrativa ed
economia sociale
---6666
Totale complessivo ore10561056105610561056