L’istituto Marconi-Mangano “Verso Nuovi Orizzonti”


L’Istituto Marconi-Mangano “Verso Nuovi Orizzonti”
Europeizzazione della scuola, Implementazione della conoscenza linguistica degli studenti e dei docenti e acquisizione di strategie volte a sviluppare nelle giovani generazioni le competenze tecniche e professionali assieme alla capacità di creare impresa attraverso il confronto con altre realtà di indirizzo, sono alcuni degli obiettivi che il MARCONI –MANGANO, da sempre attento al valore dell’internazionalizzazione, intende perseguire con i Progetti ERASMUS in corso.
Volare “OLTRE I CONFINI”, per studenti e docenti significa allargare il campo delle proprie conoscenze e sperimentare modalità di lavoro diverse ed imparare tecniche nuove che contribuiscono ad arricchire il bagaglio esperienziale e conoscitivo che la scuola mette a disposizione dei propri studenti.
Viviamo un’epoca storica senza precedenti per la rapidità dei cambiamenti in tutti i settori specie in quello tecnico e professionale dove la richiesta di personale formato e qualificato diventa sempre più pressante e importante per la crescita dell’intero SISTEMA PAESE.
L’Istituto Marconi – Mangano, attento alla formazione ed alle problematiche del mondo del lavoro coglie le opportunità offerte dall’Europa, investe sul futuro dei suoi studenti e apre la strada verso dimensioni più ampi che consentono loro di diventare cittadini consapevoli, creativi e propositivi.
Partner dei nostri progetti sono le principali nazioni europee:
- Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Irlanda, Repubblica Ceca, Lituania… Paesi che come l’Italia investono sull’eccellenza nella formazione per diventare leader di settore.
È questa la grande scommessa che il Marconi–Mangano ha deciso di accettare per essere leader nella formazione delle giovani generazioni a cui viene offerta una grande varietà di percorsi di studio proprio nei settori più richiesti: tecnici e professionali




