prova L104 cronoprogramma Sebastiano Tropea 10 Febbraio 2021 Uncategorized Post Views: 13 Dati Personali Nome e Cognome (obbligatorio) Email (obbligatorio) Luogo di nascita (obbligatorio) Provincia (obbligatorio) Data di Nascita (obbligatorio) Codice Fiscale (obbligatorio) Qualifica (obbligatorio) —Seleziona un'opzione—DocentePersonaleATA Tipo di contratto (obbligatorio) —Seleziona un'opzione—Tempo indeterminatoTempo determinato Completamento presso le seguenti istituzioni scolastiche CHIEDE di poter fruire dei seguenti permessi previsti: NoSi dall’art. 33, comma 3, della legge 104/92, per l’assistenza al coniuge, parente o affine entro il secondo grado, ovvero entro il terzo grado qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i sessantacinque anni di età oppure siano anche essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti NoSi dall’art. 33, comma 6, della legge 104/92, per se stesso, essendo persona disabile, in situazione di gravità e titolare di un rapporto di lavoro subordinato NoSi dall’art. 33, comma 2, della legge 104/92 e dall’art. 42 del novellato D.Lgs.n. 151/2001 in quanto lavoratrice madre o, in alternativa, lavoratore padre, genitori anche adottivi, di minore con handicap in situazione di gravità accertata ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della Legge 104/92, fino a tre anni di vita del bambino NoSi dall’art. 33, comma 3, della Legge 104/92 e dall’art. 42 del novellato D.Lgs.n. 151/2001, in quanto lavoratrice madre o, in alternativa, lavoratore padre, genitori anche adottivi, di figlio con handicap in situazione di gravità A tal fine presenta il seguente cronoprogramma mensile: Assistito (obbligatorio) Giorno1 (dd/mm/aaaa) (obbligatorio) Giorno2 (dd/mm/aaaa) (obbligatorio) Giorno3 (dd/mm/aaaa) (obbligatorio) N.B.: a conferma del cronoprogramma e' necessario produrre almeno 3 giorni prima della fruizione la richiesta di permesso legge 104 per singola data Navigazione articoli Precedente Articolo precedente: Circolare n. 213 incontro dibattito -sulla strada della libertà di scegliere -dott. Di Bella- MARCONISuccessivo Articolo successivo: Circolare n. 214 furti a danno di alunni -MARCONI