Menu Chiudi

Viaggio dentro le istituzioni

La Visita a Montecitorio e la partecipazione ad una seduta del Senato della nostra Repubblica italiana,rappresenta la sintesi conclusiva di un percorso di conoscenza degli studi sociali e di cittadinanza e costituzione che quest’anno hanno intrapreso i ragazzi del biennio del Marconi .

Assistere poi al discorso del premier Gentiloni che riferiva alla camera sulle decisioni prese dall’Italia in merito alla Siria è stata un’esperienza estremamente formativa per i ragazzi delle classi seconde accompagnati dalle prof.sse Daniela Pellegrino e Patrizia Sciuto dal 16 al 19 aprile in un viaggio d’istruzione nella Capitale . Salutati dalla presidente del Senato e applauditi dai senatori, gli studenti hanno potuto ascoltare le parole del capo del Governo su argomenti di assoluta importanza e drammaticità, nel luogo di massima rappresentanza delle Istituzioni di uno Stato, il Parlamento, appunto. E visto che uno dei compiti fondamentali della scuola, soprattutto in un momento in cui è profondo il disamore tra cittadini e politica, è quello di rappresentare e far conoscere i valori delle Istituzioni democratiche del nostro Paese, fondamentali per la convivenza civile, il Marconi si pone come mission ogni anno di promuovere la cultura della legalità in quanto condizione necessaria per il rispetto degli altri e garanzia indispensabile per far valere i propri diritti.

Dopo la visita al Quirinale le docenti hanno poi accompagnato gli studenti alla Galleria Borghese, ai Musei Vaticani e lungo le vie della capitale mostrando loro i capolavori del barocco del Bernini e del Borromini, e le meravigliose opere del Caravaggio, perché l’educazione alla bellezza dell’arte è educazione al rispetto del territorio e dei beni che a questo appartengono. 

Lucia Andreano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *