Il ruolo della cultura e della scuola è indispensabile nella formazione della coscienza critica ed è dalla scuola che deve partire la rigenerazione della società, sviluppando il senso della legalità, nella diffusione della cultura del diritto e nella consapevolezza di formare cittadini liberi e soggetti responsabili del proprio futuro, ma anche di quello della società tutta, affinché l’azione di lotta possa radicarsi saldamente nella coscienza e nella cultura dei giovani e conseguire, così, risultati positivi e duraturi nella lotta al fenomeno della criminalità.
La nostra scuola è attenta alla crescita umana e sociale degli studenti, e anche quest’anno, nell’ambito del concorso bandito dalla G.d.F. “ Insieme per la legalità “, gli studenti delle classi seconde del Marconi coordinate dalla pro.ssa Patrizia Sciuto, hanno incontrato, nell’aula magna dell’istituto, il personale del corpo di polizia finanziaria.
Il capitano Teresa Marchesano, in rappresentanza del comando provinciale di Catania accompagnata dai suoi collaboratori, ha spiegato il loro ruolo fondamentale nella prevenzione e repressione degli illeciti economici.
Anche attraverso filmati ha illustrato le svariate competenze istituzionali soffermandosi sul riciclaggio, evasione fiscale, contraffazione e droga, sensibilizzando i ragazzi all’importanza del rispetto delle norme per una consapevole e migliore futura società.
Particolarmente interessanti e coinvolgenti sono state le esercitazioni dimostrative con le unità cinofile antidroga e ricerca persone disperse accompagnate dagli istruttori
